Meglio vendere casa da soli o con agenzia? La risposta è meno scontata di quel che si può pensare. Il primo errore è farsi tradire dall’istinto. Un servizio di intermediazione immobiliare non è solo un costo.
La cultura dei consumatori al giorno d’oggi tende ad orientarsi verso ciò che fa spendere meno, senza focalizzarsi sulla qualità.
Vendere casa, inoltre, non è come scegliere tra due diverse marche di detersivo. In ballo ci sono grosse cifre e si dovrebbe pensare a minimizzare i rischi.
Megli vendere casa da soli? Dovresti pensarci bene
Vendere casa da soli è intanto un compromesso con sé stessi. Obbliga, infatti, a investire tempo ed energie. Non tutti hanno voglia di impiegare i proprio spazi temporali per gestire qualcosa che può essere condotto da altri. Tuttavia, per analizzare e valutare le situazioni, è sempre meglio schematizzare le informazioni. Se stai pensando di vendere casa da solo è bene che tu metta da una parte i vantaggi e dall’altra gli svantaggi.Vantaggi:
- Risparmio: vendere casa da soli significa evitare di pagare la commissione all’agenzia immobiliare, che solitamente si aggira tra il 2% e il 5% del prezzo di vendita.
- Controllo totale sulla vendita: si sceglie a chi far vedere l’immobile, quale quotazione fissare e quando arrivare alle firme..
Svantaggi:
- Difficoltà nell’elaborare i documenti: la vendita di una casa richiede la compilazione di molti incartamenti, tra cui il contratto e le dichiarazioni di conformità. Senza l’aiuto di un’agenzia immobiliare, la produzione della documentazione potrebbe essere un Everest da scalare..
- Limitata visibilità : quando si vende casa da soli diminuiscono sensibilmente le opportunità di garantire visibilità al proprio immobile. Un’agenzia immobiliare si avvale di network capillari e sfrutta ogni veicolo promozionale per facilitare la vendita. Lo fa con un’efficienza irraggiungibile per un privato cittadino che
- Valutazione problematica: stabilire il prezzo di vendita della casa può essere difficile senza l’aiuto di un esperto immobiliare. Una quotazione troppo alta crea l’illusione di poter ottenere una grossa cifra, ma diminuisce la possibilità di vendere. Una quotazione troppo bassa, invece, può favorire la velocità dell’operazione, ma non consente di ottenere il giusto incasso.
Vendere casa con agenzia immobiliare
La stessa analisi è fattibile se si sta pianificando di vendere casa con un’agenzia immobiliare. Mettendo su un’ipotetica bilancia i pro ed i contro diventa davvero semplice stabilire perché la si può considerare la soluzione migliore. Eccoli, andando a riassumere in maniera veloce.Svantaggi:
- La commissione da riconoscere all’agenzia immobiliare .
Vantaggi:
- La certezza di vendere al prezzo giusto, grazie a valutazioni basate su criteri oggettivi
- L’assistenza costante in tutta la fase della compravendita
- La produzione di tutta la documentazione necessaria
- Le verifiche opportune
- La maggiore capacità di intercettare i potenziali acquirenti